Calcolatore percentuale

Il calcolatore percentuale è uno strumento online che puoi utilizzare per calcolare le percentuali gratuitamente. Basta inserire i numeri conosciuti nel gruppo di input che soddisfa maggiormente la tua domanda, quindi fare clic sul pulsante "Calcola" per ottenere il risultato.

1) Trova una percentuale da un valore noto di un numero
è quale percentuale di
?
2) Trova il valore di un numero da una percentuale nota
Qual è il
% di
?
3) Trova un aumento o una diminuzione percentuale da due numeri
Qual è l'aumento percentuale da
a
?
Qual è la diminuzione percentuale da
a
?
4) Trova un valore che aumenta o diminuisce da un numero in percentuale
Qual è il valore dell'aumento del numero da
del
%?
Qual è il valore della diminuzione del numero da
del
%?

Di

Il calcolatore percentuale è progettato per aiutarti a calcolare le percentuali in modo rapido e semplice e gratuitamente su qualsiasi dispositivo in grado di connettersi a Internet. Può essere utilizzato per risolvere diversi tipi di problemi relativi alle percentuali nella vita quotidiana. Come trovare uno sconto su un prodotto che desideri acquistare o trovare un valore o una percentuale di qualcosa che è aumentato o diminuito.

Cos'è una percentuale?

La percentuale è un numero o un rapporto espresso come frazione di 100. Viene spesso indicato utilizzando il segno di percentuale (%), sebbene vengano utilizzate anche le abbreviazioni pct., pct e talvolta pc. Ad esempio, se il 50% del numero totale degli studenti della classe sono maschi, significa che 50 studenti su 100 sono maschi. Se ci sono 500 studenti, 250 di loro sono maschi.

Come calcolare una percentuale?

Per calcolare una percentuale, in genere si divide la parte (il valore più piccolo) per l'intero (il valore più grande), quindi si moltiplica il risultato per 100. In questo modo si ottiene il valore percentuale come numero compreso tra 0 e 100. Ad esempio, se hai 40 auto e vuoi sapere quale percentuale di esse sono verdi, e 20 di esse sono verdi, dividi 20 per 40 per ottenere 0,5, quindi moltiplichi per 100 per ottenere 50%.